Debora Casafina
Relazione con bambini & adolescenti, relazione con arte, musica
Nasce a Milano il 01/01/1975 e vive a Torre Pellice (TO).
Ex insegnante attualmente è Coach relazionale e family professionista disciplinata ai sensi della legge 4/2013. Ha esperienza anche nella gestione e nella relazione con pazienti anziani
Operatore progetto Gaia per la conoscenza di sè e la consapevolezza globale con protocollo riconosciuto da Miur e dall’Unesco
Ha frequentato il primo anno di Accademia di pedagogia viva dell’asilo nel bosco seguendo corsi di Neuroscienza, Ludo pedagogia, Genitorialità, Educazione emozionale, Educazione in natura.
Accompagnare e sostenere in un percorso di crescita le persone di ogni età e in ogni fase della loro vita è la sua missione. In particolare, Debora ama” estrarre” il tesoro che ogni essere umano possiede, dallo scrigno della quotidianità e lo fa attraverso la scrittura creativa e la sua empatia, sensibilità e lo sviluppo della resilienza che lei ama definire… un muscolo dell’anima da allenare.
Debora si è avvicinata al mondo della disabilità, anche per esperienza personale su sé stessa dal 2017, facendo da caregiver a pazienti anziani, oncologici e affetti da SLA e con bambini e ragazzi con disabilità.
Specializzazioni:
-
Percorsi individuali e di gruppo per la gestione del rapporto con il cibo e il peso corporeo.
-
Percorsi di accompagnamento e sostegno ai caregiver alla scoperta di risorse e talenti per una migliore gestione e benessere nella relazione di cura
-
Accompagnamento e sostegno alla genitorialità anche nel rapporto scuola famiglia, formazione docenti
-
Percorsi di conoscenza e crescita personale tramite la scrittura creativa e in particolare l’uso della fiaba personalizzata.


Il rapporto con il cibo… croce o delizia?
Che rapporto hai con il cibo? In questo incontro Debora ci parla del complesso argomento del rapporto tra cibo e benessere, tra cibo e socialità e tra cibo e stereotipi.


Passeggiando sull’arcobaleno e… sui sentieri della Noia!
Hai mai passeggiato sull’arcobaleno alla scoperta della tua immaginazione e dei tuoi sensi? Qual è il valore inestimabile della noia?


Tutte le sfumature dell’Intimità
Quali sono le radici e le origini dell’intimità? Su quali fondamenta si appoggia? L’intimità con noi stessi è indispensabile per poterci aprire e accogliere in noi l’altro.


Abbracci di parole e note
Un incontro dedicato al potere del linguaggio e della comunicazione verso noi stessi e verso gli altri. Scopriremo il potere ma anche le sfumature e le emozioni delle parole…


La fiaba: un ponte tra realtà e fantasia
Alla scoperta del mondo delle fiabe e della differenza tra fiaba tradizionale e fiaba personalizzata. Delle fiabe come metafora di vita, come mezzo catartico ed evolutivo per viaggiare dentro sé stessi!


Manuale d’Amore per genitori imperfetti… Quando l’imperfezione diventa un valore
Essere genitori è la più imprevedibile e avventurosa delle avventure…