Francesco Signorelli
Relazione con arte, musica, teatro, cucina
Nato a Urbino il 13 Luglio 1969, vivo a Milano dal 2018, nel settembre 2020 conosco e frequento il corso
di Coaching relazionale, l’accademia di Simona Muratori. Tutto quello che sentivo a livello di sensazioni come scopo, missione, vocazione comincia ad avere un senso, aiutare me stesso per poter aiutare gli altri.
La capacità di ascoltare, senza giudizio, imparare ad accorgersi delle sensazioni, sensazioni che sono lo strumento/emozione per andare oltre le parole, quel linguaggio che come dice Wittgenstein è il limite del mondo che conosciamo, limite che cerchiamo di superare con i gesti, con i dialetti, con il pensiero, con le sensazioni. Scopriremo come tutto è collegato, la mia precedente esperienza nella ristorazione (facevo il cuoco) mi ha fatto accorgere che il nutrimento del corpo è collegato al nutrimento dell’anima e viceversa, d’altronde assaporare ha la stessa radice di sapere ed il piacere che si prova assaporando un buon cibo è lo stesso che si prova assimilando nuove nozioni. Quando ti accorgi di un limite sai già che puoi superarlo.
Ohana è la possibilità di poter crescere tenendoci per mano, come bambini alla scoperta di un nuovo mondo possibile.


Riconosci la Dea che è in Te!
In ogni donna ci sono delle dimensioni mitiche, potenti forze interne che condizionano le nostre azioni e sensazioni. Conoscersi più a fondo significa capire approfondire la Dea che ci abita.


Passeggiando sull’arcobaleno e… sui sentieri della Noia!
Hai mai passeggiato sull’arcobaleno alla scoperta della tua immaginazione e dei tuoi sensi? Qual è il valore inestimabile della noia?


L’uomo e la Natura
Un piccolo viaggio dentro la natura e dentro ognuno di noi, alla ricerca di “piccoli passi” per farci ricaricare dall’energia naturale e portarla nel nostro cuore, donandola poi a Madre Terra.


Tutte le sfumature dell’Intimità
Quali sono le radici e le origini dell’intimità? Su quali fondamenta si appoggia? L’intimità con noi stessi è indispensabile per poterci aprire e accogliere in noi l’altro.


Lettura Espressiva per Emozionarci ed Emozionare
La lettura espressiva è una lettura che si fa ad alta voce, solitamente davanti a un pubblico e a un solo ascoltatore. Ha la caratteristica di risultare ancora più chiara e coinvolgente per chi legge e per chi ascolta: è una lettura che arriva.


Abbracci di parole e note
Un incontro dedicato al potere del linguaggio e della comunicazione verso noi stessi e verso gli altri. Scopriremo il potere ma anche le sfumature e le emozioni delle parole…